Il territorio è dotato di un sistema museale diffuso ed eterogeneo per interessi, suggestivo negli scenari e “curioso” nell’evocare quello spirito custode di storie, tradizioni e culture diverse.
ViviCultura valorizza questo diffuso potenziale di strutture che ospitano cultura attraverso iniziative ideate come cassa di risonanza per rendere protagonisti la storia, i costumi, le tradizioni dei “Castelli”. Talenti affermati ed emergenti della letteratura italiana accenderanno i riflettori su alcuni musei, per promuoverne la conoscenza e far emergere frammenti che messi insieme diano vita ad una geografia culturale di primissimo piano.
Sei scrittori, coordinati da Franco Cordelli e Andrea Di Consoli, danno vita ad una guida atipica, raccogliendo suggestioni, aneddoti e memorie intorno al Museo Diffuso del Vino di Monte Porzio Catone, al Museo del Giocattolo di Zagarolo e al Museo Geofisico di Rocca di Papa, restituendo una narrazione da presentare nel corso di un incontro che si svolgerà presso Palazzo Rospigliosi di Zagarolo con il coinvolgimento del Consorzio Sistema Bibliotecario Castelli Romani.
Inoltre, affermati critici, giornalisti e storici dell’arte andranno alla riscoperta dell’influenza dei “Castelli” nella letteratura, nella pittura, nell’architettura, nelle arti sceniche, nel cinema e nell’arte culinaria, ripercorrendo una storia da diffondere e che è ancora attuale.