
Per promuovere interventi efficaci in campo educativo e riabilitativo occorre un approccio multidisciplinare integrato. Di qui l’attenzione per tutte quelle discipline che si configurano come terapie complementari e che sono altrimenti conosciute come artiterapie (musicoterapia, danzamovimentoterapia, arte grafico-plastica, teatroterapia e comicoterapia).
L’obiettivo è rispondere alla crescente domanda di sviluppo di competenze integrative, sia teoriche sia applicative, in ambito pedagogico, psicologico, terapeutico e riabilitativo, per far fronte in contesti educativo-socio-sanitari a situazioni di disagio o disabilità psicofisica e sociale.
I tre appuntamenti prevendono la partecipazione dei pazienti dei Centri di Salute Mentale e del territorio allo spettacolo La Gente di Cerami, alla presentazione delle performance realizzate dai laboratori di spettacolo del Centro Diurno Dipartimento di Salute Mentale di Pomezia e del Centro Diurno del Centro di Salute mentale di Frascati.
Al seminario di studio Arteterapia: esperienze a confronto parteciperanno psichiatri, piscologici, personale socio sanitario dei Dipartimenti di salute mentale della ASL Roma H, docenti scolastici, familiari di pazienti per indagare divere aree di analisi: terapeutica, area della riabilitazione area dell’educazione, area della mediazione, area propedeutica alla scuola.