
L’ATCL, in collaborazione con Agita, che ha assicurato l’attività formativa, in partenariato con Agiscuola e gli istituti comprensivi “San Nilo” di Grottaferrata, “Don Lorenzo Milani” di Monteporzio, “Duilio Cambellotti” (facenti parte della Rete Stabile Scuole RES Castelli Romani), ha realizzato tra ottobre e dicembre il progetto Didattica della Visione.
Il sostegno del Ministero dell’istruzione, università e ricerca ha permesso di intervenire su 141 classi di ogni ordine e grado e di interagire con 3.067 studenti, ai quali sono stati proposti tre spettacoli presso il Teatro Alba Radians di Albano: Il tenace soldatino di piombo, un film da palcoscenico (Teatro delle Apparizioni), Martina Testadura (Teatro Viola), Pierino (Garaffo Teatro Terra).
L’attività si è articolata in una serie di azioni prodromiche all’essere “in prima fila”, destinate a docenti e studenti per gettare le basi per un’alfabetizzazione ai linguaggi della scena: una “didattica”, capace di creare il terreno adatto ad accogliere l’esperienza del “vedere insieme”, “vedere dal vivo”.