Accademia Nazionale di Santa Cecilia con Viaggio a Napoli – teatro di Tuscolo | ATCL Magazine
2474
post-template-default,single,single-post,postid-2474,single-format-standard,tribe-no-js,page-template-home-webroot-atcl-wp-content-themes-bridge-page-php,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode_grid_1300,qode-theme-ver-17.2,qode-theme-bridge,disabled_footer_bottom,wpb-js-composer js-comp-ver-6.4.0,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-3852

Accademia Nazionale di Santa Cecilia con Viaggio a Napoli – teatro di Tuscolo

Al Teatro Romano del Tuscolo, dalla cui sommità è possibile godere della vista di Roma estesa a perdita d’occhio fino al mare – venerdì 14 luglio alle ore 18.30 è andato in scena l’Ensemble Voci italiane, costituito dagli artisti del Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia con Viaggio a Napoli.
Il gruppo vocale, costituitosi nel 1995 per iniziativa del nocerino Massimo Iannone, presenta un repertorio che comprende brani della tradizione napoletana: da “La palomella” a “Te vojo bene assaje”; da “I’ te vurria vasà” a “O sole mio”, offrendo un viaggio molto ampio nel mondo musicale partenopeo. Il coro nasce all’interno della prestigiosa accademia nazionale di Santa Cecilia e vanta molte tournée internazionali di glorioso successo.
E’ proprio Massimo Iannone a raccontarci come questo unicum del panorama italiano rappresenti uno sguardo innovativo nella melodia napoletana dell’Ottocento e del Novecento; uno spettacolo che è colto ma popolare e, nell’insieme, di grande impatto emotivo, come riscontrato anche tra gli spettatori intervistati in loco. La musica è spesso di autori noti della tradizione teatrale dal Settecento ai nostri giorni ed i testi – meravigliosi – sono opera di raffinati poeti. La lettura della musica e il suo stretto legame con la matrice operistica vengono evidenziati da un’ironica ma ugualmente commovente interpretazione.
L’Ensemble è costituito da Massimo Iannone, Massimiliano Tonsini, Maura Menghini, Massimo Simeoli, Patrizia Roberti, Antonella Capurso, Masha Carrera, Flavia Caniglia e al pianoforte, Ciro Visco.

Accademia Nazionale di Santa Cecilia con Viaggio a Napoli

-interviste