Piccoli comuni si raccontano: Intervista a Roberto Giuliani | ATCL Magazine
2693
post-template-default,single,single-post,postid-2693,single-format-standard,tribe-no-js,page-template-home-webroot-atcl-wp-content-themes-bridge-page-php,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode_grid_1300,qode-theme-ver-17.2,qode-theme-bridge,disabled_footer_bottom,wpb-js-composer js-comp-ver-6.4.0,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-3852

Piccoli comuni si raccontano: Intervista a Roberto Giuliani

2^ edizione del progetto della Regione Lazio “Piccoli Comuni si raccontano”, realizzato da ATCL in collaborazione con LazioCrea. Dal 2 ottobre ai primissimi giorni di novembre coinvolti 35 piccoli Comuni, comunità con meno di 5000 abitanti, delle cinque Province. L’insieme di tale territorio sarà teatro, è il caso di dire, di molteplici attività multidisciplinari: concerti, danza, incontri, teatro, nuovo circo, attività per bambini. Un progetto per scoprire-riscoprire piccole comunità rurali, un patrimonio storico, culturale, architettonico di tutti noi e custode della nostra identità. Ulteriore aspetto virtuoso è portare capillarmente il grande circuito artistico-culturale anche laddove il territorio, pur suo malgrado, è privo delle relative strutture. Le attività dunque non soltanto nei teatri, hanno luogo anche nelle palestre, chiese, centri anziani, castelli. La bontà del progetto è testimoniata dalla collaborazione delle maggiori istituzioni culturali della città di Roma, alla conferma del Conservatorio di Santa Cecilia si unisce quella del Teatro dell’Opera con “Fabbrica” Young Artist Program. Dopo le due anteprime a settembre, Michele Placido a Castel San Pietro Romano in “Serata d’onore-a lezione da Placido…di cinema, teatro, poesia” e a Ventotene “Pinocchio a tre piazze” della Compagnia Teatro Bertolt Brecht, dal 2 ottobre parte la programmazione. Artisti di rango come Roberto Gatto per il jazz, Massimo Wertmuller, Sebastiano Somma, Anna Ferruzzo per il teatro e le proposte delle grandi istituzioni culturali già menzionate. L’importanza del ruolo sul territorio delle compagnie professioniste, come Venti Chiavi Teatro, Matutateatro, Settimo Cielo.

 

Roberto Giuliani

-interviste