Arturo e il gabbiano - Luca di Cecca | ATCL Magazine
2973
post-template-default,single,single-post,postid-2973,single-format-standard,tribe-no-js,page-template-home-webroot-atcl-wp-content-themes-bridge-page-php,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode_grid_1300,qode-theme-ver-17.2,qode-theme-bridge,disabled_footer_bottom,wpb-js-composer js-comp-ver-6.4.0,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-3852

Animazione ispirata all’Infinito di Giacomo Leopardi

 

Arturo e il gabbiano – Luca di Cecca

Arturo ha quasi novant’anni. Vedovo da tempo, è abituato a stare da solo e le sue giornate le passa da pensionato,
senza far nulla di particolare: passeggiando, sedendo in riva al mare, fingendo di ascoltare la radio. Poi un giorno gli
capita tra le mani un giornale che pubblicizza macchine fotografiche e per un momento la possibilità di dedicarsi a
un hobby è un colore diverso tra i vicoli di un paese vuoto e vecchio come lui. Il gabbiano che si è scelto come
soggetto, però, sembra avere un’idea tutta diversa sulla fotografia perfetta e, quello che era nato come gioco per
ingannare l’attesa, si trasforma ben presto in una piccola impresa che ha il passo lento dell’età, ma la stessa urgenza
di libertà e fantasia del volo di un uccello.

 

Arturo e il gabbiano – Luca di Cecca

Arturo e il gabbiano – Luca di Cecca