Macula - Leonardo Carrano e Giuseppe Spina | ATCL Magazine
2949
post-template-default,single,single-post,postid-2949,single-format-standard,tribe-no-js,page-template-home-webroot-atcl-wp-content-themes-bridge-page-php,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode_grid_1300,qode-theme-ver-17.2,qode-theme-bridge,disabled_footer_bottom,wpb-js-composer js-comp-ver-6.4.0,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-3852

 

Macula – Leonardo Carrano

In un indefinito spazio nero emerge a fatica la figura di un essere. Màcula ha contorni vaghi, vive nel buio come può e il suo sistema nervoso è sganciato, acrobatico verso la dissoluzione. Il film è un duello tra luce e buio, tra l’elaborazione di pellicola 35mm e i disegni animati su fondo nero.
Il testo e la voce sono di Antonio Rezza, la musica di Ennio Morricone.

 

Macula – Leonardo Carrano e Giuseppe Spina

– Macula – Leonardo Carrano e Giuseppe Spina