19 Nov The Rise And Fall Of The King – Igor Imhoff
Il racconto di figure danzanti che si muovono senza sosta, per sfogarsi per intrattenere, per inseguire rituali antichi come l’universo. Fino allo sfinimento....
Il racconto di figure danzanti che si muovono senza sosta, per sfogarsi per intrattenere, per inseguire rituali antichi come l’universo. Fino allo sfinimento....
Storia di un piccolo percorso alla ricerca di un piccolo “gesto”...
Bleed è il racconto di una porzione di un tempo oscillante. Dalle ceneri della ennesima caduta, una civiltà rinasce distinguendosi con i propri simboli ed evolve fino a quando, raggiunto l’apice. ...
Inventore e/o innovatore di singolari tecniche di animazione, Leonardo Carrano ha realizzato MEDEA con un procedimento particolarmente complesso: encausto su pellicola vetrificata. Il risultato è un’opera alchemica che vive di materia e di luce, una jam-session cinetico-pittorica che si fonde perfettamente con l’improvvisazione jazz, creata appositamente...
Una serie di motion comics brevi e d'atmosfera che ti lasciano addosso una risata misteriosa. Un gatto e un alieno, un tirannosauro e un uomo addormentato: ”Angelini sembra giocare a unire cose distanti tra loro attraverso un elemento quotidiano. Si esce dalla visione straniti e...
Cortometraggio sperimentale sul personaggio di Fenice, di Virginio Vona...
Una giovane donna percorre un sentiero sensoriale dandogli le sembianze di un bosco immaginario-immaginato. La natura accoglie il percorso di crescita e memoria....
Il principio di non resistenza annulla l’avversario, così che egli avrà l’impressione di cadere nel vuoto se non ci opponiamo alla sua forza, e più la sua forza è intensa più sarà facile per noi la vittoria «Mayday! è una riflessione sul tema dei rapporti di potere e...
Un palazzo storico è ripreso in una giornata qualunque, ai suoi piedi la gente cammina affaccendata. Il palazzo è austero e bellissimo, dei fregi importanti spiccano sulla facciata. ...
In un indefinito spazio nero emerge a fatica la figura di un essere. Màcula ha contorni vaghi, vive nel buio come può e il suo sistema nervoso è sganciato, acrobatico verso la dissoluzione. Il film è un duello tra luce e buio, tra l’elaborazione di...